Vini Famiglia Casadei

Vini

I nostri vini raccontano l’identità del nostro territorio

FILOSOFIA

Ogni terroir è unico, ogni territorio prezioso, ogni vitigno singolare e ogni annata diversa.

Guidati dalla nostra filosofia Biointegrale, ci facciamo custodi e interpreti dell’anima dei luoghi in cui produciamo. Nei vigneti e nelle cantine Famiglia Casadei nel Chianti Rufina, in Alta Maremma, nel Sarcidano in Sardegna e tra i boschi del Casentino, terra, acqua, aria e luce incontrano il nostro impegno e la nostra esperienza per dar vita a vini veri, etici ed eleganti che raccontano l’identità del territorio ed esprimono il terroir.

TENUTA CASADEI

Nel cuore dell’Alta Maremma, il terroir perfetto per la coltivazione dei grandi vitigni internazionali.

Tra i filari e nella cantina ecosostenibile di Tenuta Casadei, etica ed estetica si incontrano trasformandosi in vini preziosi, sapidi e raffinati. Tra le etichette brillano due gemme che esprimono al meglio l’identità di un territorio straordinario: Filare 18 e Filare 41.

SCOPRI I VINI DI TENUTA CASADEISCOPRI I VINI DI TENUTA CASADEI
TENUTA OLIANAS

Tenuta Olianas, dove i vitigni autoctoni sardi sono i protagonisti assoluti.

Qui, nell’ unica azienda vitivinicola certificata Demeter in Sardegna, nascono vini morbidi ed eleganti che rappresentano l’unicità di un territorio. Vini che parlano sardo e raccontano la diversità geologica, le caratteristiche pedoclimatiche e l’identità culturale di questa terra.

SCOPRI I VINI OLIANASSCOPRI I VINI OLIANAS
Castello del Trebbio

Vini che racchiudono la vocazione all’eccellenza del Chianti Rufina.

I vini Biointegrali che nascono nella cantina storica del Castello del Trebbio raccontano la storia del territorio e la reinterpretano in chiave contemporanea. Tra le etichette spiccano due preziose riserve: il Chianti Rufina Riserva e il Chianti Rufina Riserva Lastricato Vigneto Unico.

SCOPRI I VINI CASTELLO DEL TREBBIOSCOPRI I VINI CASTELLO DEL TREBBIO
TERRE DI ROMENA

Vitigni nobili tra le rigogliose foreste del Casentino.

Nel cuore del Casentino, Terre di Romena sorge davanti al Castello di Romena e alla Pieve di San Pietro. La Tenuta si estende a un'altitudine che va dai 450m ai 650m slm e i vigneti sono circondati da boschi: un luogo dove sono emerse le condizioni ideali per la produzione del Pinot Nero e dello Chardonnay.